Conclusa la sesta edizione della manifestazione
Un gruppo di rotariani provenienti da varie regioni (dalla Sicilia al Piemonte) ha preso parte alla 6a edizione della «Settimana termale rotariana», che si è conclusa il 1 maggio. L'iniziativa, promossa dal Rotary club Pistoia-Montecatini Terme, ha avuto, come ogni anno, lo scopo di offrire una settimana di assoluto relax , di cure termali e benessere, visite culturali ai soci dei Clubs dei vari Distretti italiani. Questi hanno potuto usufruire di pacchetti-vacanza particolarmente invitanti in quella che è considerata la capitale europea del benessere e per gli appassionati di golf, per la prima volta, è stato riservato un torneo che si è disputato sul favoloso green del campo della «Pievaccia».
I partecipanti hanno avuto l'opportunità di approfondire (o fare) la conoscenza con le cure termali di Montecatini e di Grotta Giusti a Monsummano, da quelle tradizionali delle acque a quelle più innovative dedicate al relax, al benessere e alla bellezza.
Inoltre, sono state organizzate una serie di escursioni, che hanno permesso ai rotariani di conoscere e apprezzare alcune delle località più importanti della Toscana. Sono state effettuate visite guidate allo storico giardino di Villa Garzoni a Collodi e alla straordinaria collezione di antichi limoni di Oscar Tintori a Pescia (nella foto). Poi, a Prato per ammirare i rari documenti su Francesco Datini, facoltoso mercante del '300 inventore della cambiale, ma anche le bellezze storiche della città , dal Castello dell'Imperatore al Duomo. Si è svolta anche una visita allo stabilimento di AnsaldoBreda a Pistoia, dove si producono metropolitane e treni per le più importanti città del mondo. C'è stata anche l'eccezionale opportunità di visitare Buggiano, dove ogni tre anni gli abitanti dello storico paese aprono le porte dei loro giardini, che ospitano straordinarie collezioni di agrumi, e degli orti urbani.
Infine, si sono svolte due cene al grand hotel Panoramic: da quella di saluto agli ospiti a quella di gala con premiazioni e arrivederci al prossimo anno.
|