A Pistoia la cerimonia con i migliori studenti della provincia
E’ stata una cerimonia semplice, ma significativa, quella che si è svolta il 30 maggio nell’aula magna del seminario per la 13a edizione del premio "Serietà e Impegno", promosso dal Rotary Club Pistoia- Montecatini Terme. In apertura il presidente del club, Carlo Pellegrini, ha ricordato la missione del Rotary, particolarmente orientata alle attività di “servizio”, quindi ha sottolineato che “Serietà e impegno” non è uno slogan ad effetto, ma una linea guida per tutte le attività della vita professionale. Francesco Ariodante, presidente della commissione, ha specificato le caratteristiche del premio e la notevole importanza di un incontro tra il Rotary e il mondo dei giovani. Tutti sono studenti che sfiorano l’eccellenza per cui la commissione, composta dai membri rotariani (Francesco Ariodante, Mauro Lubrani e Massimo Geri) e da due membri esterni, don Amleto Spicciani, docente di storia medioevale all’Università di Pisa, e Faustina Tori, già docente di lettere nelle scuole medie superiori, ha cercato, soprattutto, di valutare le caratteristiche della personalità di quei giovani che più si avvicinano alle finalità del club. Gli studenti hanno dato la prova di essere forniti, grazie al concorso determinante dei dirigenti e degli insegnanti, di un grado di cultura ottimo e di uno spirito critico indice di notevole maturità .
A tutti i partecipanti sono stati consegnati attestati che hanno un valore morale internazionale, oltre a sei premi per le discipline letterarie e sei per quelle scientifiche. I primi tre classificati, per ciascun indirizzo, hanno ricevuto premi da 800, 500 e 300 euro, e gli altri tre una sterlina d’oro. Ad ogni concorrente è stato offerta la pubblicazione “Trovarsi lavoro” scritto dal rotariano Giuseppe Bellandi, docente di economia aziendale all’Università di Pisa. Ecco i nomi dei premiati.
Indirizzo letterario
1° Pierre Aldo Porretti (Liceo “C. Lorenzini” Pescia); 2a Annalisa Rafanelli (Itc “Pacini” Pistoia); 3a Eleonora Tommasi (Liceo scientifico “C. Salutati” Montecatini); 4a Serena Ginanni ("Pacini” Pistoia); 5a Camilla Ulivi (liceo “A. di Savoia” Pistoia), 6a Luisa Brotto (Liceo “Forteguerri” Pistoia.
Indirizzo tecnico, professionale, artistico
1° Marco Stella (Itis “S. Fedi” Pistoia); 2a Chiara Bomben (“F. Marchi” Pescia), 3a Carolina Sichi (Ist. comp.Igea San Marcello), 4a Simona Riccomi (“G. Sismondi” Pescia), 5a Kim Toninelli (Alberghiero “F. Martini” Montecatini), 6° Taulant Skenderaj (“Pacinotti” Pistoia).
Le segnalazioni sono state assegnate per il liceo “Duca d’Aosta” di Pistoia a Margherita Fedi, Ornella Passoni, Annalisa Tonini e Elena Simone; per l’Itis “Fedi” ad Alessio Anzivino, Serena Franchi, Daniele Parretti e Matteo Spampani; per il liceo classico “N. Forteguerri” di Pistoia a Francesco Calabretta, Beatrice Fratini, Sara Mancini e Chiara Martinelli; per il Liceo “C.Lorenzini” Letterario di Pescia a Simona Bonelli e Alessio Dessì; per l’Itc “F.Marchi” di Pescia a Nicola Batini e Cristiana Serafini; per l’istituto professionale “F. Martini” di Montecatini a Nadia Biagiotti, Andrea Minuti, Elisa Prediato e Giovanni Sperotto; per l’Itc “ Pacini” a Diletta Benesperi, Francesca Drovandi, Marta Baroncelli; per l’istituto professionale “A.Pacinotti” di Pistoia a Luca Bassanelli, Marco Aniello e Catapano Edoardo Mati; per l’Istituto d’Arte “P.Petrocchi” di Pistoia a Flavia Giordano, Emma Guidoreni, Chiara Pinelli e Silvia Tosciri; per il Liceo “Salutati” a Giulia Agostinelli, Guido Frilli, Simone Panelli e Jessica Tommasi; per l’ist.prof. “Sismondi” di Pescia a Jacopo Bandini, Thomas Bottaini e Giulio Michetti; per il liceo pedagogico “Vannucci” di Pistoia a Giulia Calistri e Giulia Vendramin.
|